Gli idrogel sono reticoli tridimensionali composti da acqua e da polimeri naturali o sintetici, detti anche superassorbenti. I polimeri costituenti l’idrogel sono in grado di immagazzinare in modo reversibile acqua e soluzioni acquose fino a 1000 volte il proprio peso.
|
I granulati di compositi idrogel idonei all’impiego in agricoltura (agro-idrogel) con i loro idrogel polimerici attivi e biodegradabili ed i loro additivi ammendanti rilasciano acqua, principi attivi e sostanze nutritive idrosolubili, precedentemente immagazzinati, e li distribuiscono capillarmente nella zona radicale delle piante. |
Aumento della resa di colture alimentari ed energetiche. Ripristino ambientale di zone aride e semi-aride. Riduzione della frequenza d’irrigazione anche in zone climatiche molto calde e aride. Miglioramento della struttura del suolo attraverso mezzi ecosostenibili. |
Siamo i “PIONIERI NEL CAMPO DEI POLIMERI + COMPOSITI AGRO-IDROGEL”, attivi nella ricerca, nella produzione e nel trasferimento globale di know-how attraverso il mezzo delle joint ventures, collaborando con rinomati partner del campo della scienza e della ricerca, delle tecnologie di produzione e dell’economia agraria. |
Tre decenni di sviluppo da parte del fondatore Peter O. Glienke, attraverso l’utilizzo di materie prime vegetali e minerali nei polimeri e biopolimeri, sono stati e sono tuttora la base per lo sviluppo e per la realizzazione di una tecnologia di processo, che hanno portato alla creazione di una nuova classe di materiali, ovvero i COMPOSITI IDROGEL per l’impiego agricolo ed all’attuale sviluppo di polimeri idrogel a base vegetale. Il procedimento base è stato brevettato nel 1997, seguito da altre domande di brevetto.
Il principio dei COMPOSITI AGRO-IDROGEL (HGK) della E+W è - come succede per gran parte degli sviluppi pionieristici - molto semplice: delle particelle di idrogel finemente polverizzate e sottoposte a trattamento di attivazione vengono depositate su una matrice minerale altamente porosa o inglobate da quest’ultima. La matrice serve anche come vettore di additivi minerali, come ad esempio polveri minerali di lava, carbone biologico, preparati fertilizzanti ecc. …
Attraverso degli impianti di compattazione e di agitatori meccanici modificati, il mix dei compositi può essere trasformato in granulati HGK compatti oppure umidi (con un tasso di umidità affine a quello del terreno). Le soluzioni di elementi nutritivi e le particelle polimeriche idrogel fini vengono trasferite in delle mini-perle di idrogel (depositi di acqua e sostanze nutritive). Tutte le particelle degli idrogel polimerici e gli additivi, legati all’interno del composito granulato, vengono rilasciati dalla struttura del composito stesso quando quest’ultimo entra in contatto con l’acqua e si distribuiscono in modo ottimale nel terreno, principalmente nella zona radicale; infine si depositano anche nello strato di terra circostante. Con l’afflusso di acqua il HGK assorbe acqua o soluzioni acquose fino a 100 volte il proprio peso (secondo la quantità e del tipo di idrogel polimerico).
Alle radici delle piante viene dunque fornito un apporto adeguato di acqua e sostanze nutritive. Il processo di assorbimento e rilascio di acqua e sostanze nutritive è reversibile sino alla totale decomposizione biologica degli idrogel polimerici.
|
I COMPOSITI AGRO-IDROGEL della E+W (prodotti e procedimenti) sono stati testati da un importante produttore di superassorbenti, il quale è a sua volta attivo nell’ambito agrario, e giudicati una soluzione innovativa che permetterà agli idrogel polimerici di affermarsi in futuro sul mercato agricolo.
Questo sviluppo è prevedibile anche poiché la tecnologia dei prodotti E+W permette la realizzazione di COMPOSITI AGRO-IDROGEL “fatti su misura“, la cui composizione può variare in relazione al tipo di terreno, alle condizioni climatiche e al tipo di coltura. Usando un masterbatch del composito idrogel della E+W , le materie prime minerali e vegetali disponibili sul posto possono essere trasformate sul posto in COMPOSITI AGRO-IDROGEL
GEOPLANT® aquasafe: Il COMPOSITO AGRO-IDROGEL STANDARD della E+W Composito agro-idrogel universale idoneo per ogni tipo di applicazione
Composizione: idrogel polimerici sintetici attivati, costituenti il 20% nel peso della sostanza secca, matrici minerali altamente porose, pietra lavica in polvere ed alghe diatomee. Finalità: ammendante di natura organico-minerale destinato al miglioramento della struttura del suolo e della capacità d’immagazzinamento idrico ; soprattutto in terreni aridi e per l’approvvigionamento di acqua e sostanze nutritive per le piante. Ideale per qualsiasi tipo di pianta, suolo e terriccio.
Fornitura sotto forma di: COMPOSITO AGRO-IDROGEL in forma di granulato fine umido oppure di granulato compatto con granulometria da 1-2 mm e 3-5 mm. Applicazioni: applicazione diretta nel terreno come granulato o come sospensione stabile in acqua o in fertilizzante liquido. .
|